Rapporto IRES CGIL Piemonte su evasione fiscale in Piemonte

Nell’iniziativa promossa da CGIL-CISL-UIL Piemonte contro l’evasione fiscale del 9 marzo scorso a Torino con la presenza degli interlocutori istituzionali come l’Agenzia delle Entrate, la Regione, l’Anci, l’Uncem, i Sindaci e la Guardia di Finanza, è stato presentato il Rapporto sull’evasione fiscale in Piemonte. Ci auguriamo che questo lavoro possa … Continua a leggere

Pensioni. E’ iniziata la fase due del confronto

Si è tenuto il 23 marzo, al Ministero del Lavoro, il tavolo di confronto con il governo sulle pensioni. All’incontro hanno partecipato il Ministro Giuliano Poletti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Marco Leonardi, i sindacati confederali Cgil-Cisl-Uil e quelli dei pensionati Spi-Fnp-Uil. E’ stata chiusa la prima fase sulla … Continua a leggere

Completata la Segreteria Spi Piemonte con l’ingresso di Giuseppe Mantovan

Foto di Giuseppe Mantovan

Oggi 20 marzo 2017 l’Assemblea Generale Spi Piemonte ha eletto con l’83% dei voti, Giuseppe Mantovan nella Segreteria Regionale SPI. Al compagno che entra in Segreteria, dopo una lunga esperienza Confederale, nonchè di Segretario Generale della CGIL di Novara/VCO, vanno gli auguri di buon lavoro di tutto lo SPI Piemonte. … Continua a leggere

Torino 22 e 23 marzo mostra e dibattito “Catalogna Bombardata”

22 e 23 marzo MOSTRA E TAVOLA ROTONDA: CATALOGNA BOMBARDATA Care compagne e cari compagni, in collaborazione con il Centro Documentazione Antonio Labriola e l’Istituto Salvemini, abbiamo organizzato presso la nostra Camera del Lavoro alcune iniziative che documentano i bombardamenti su Barcellona del 1937. La mostra, che è già stata … Continua a leggere

Torino 21 marzo iniziativa Cgil regionale sull’immigrazione

21 marzo: giornata di riflessione e di confronto sui percorsi di integrazione In occasione della ricorrenza annuale della Giornata mondiale contro il razzismo CGIL Piemonte e CGIL Torino organizzano una giornata di riflessione e di confronto sui: Percorsi di integrazione e destini dei richiedenti asilo, dei rifugiati politici e dei … Continua a leggere