Archivio della categoria: In Evidenza
Voucher, Cgil: “Se da Governo nuova normativa su lavoro occasionale ci appelleremo al Presidente della Repubblica”

Pronti a petizione popolare per rispetto art. 75 Costituzione e a grande manifestazione nazionale E’ questa la sintesi dell’ordine del giorno approvato dal Comitato Direttivo Nazionale della Cgil tenutosi il 23 maggio. “La Cgil ritiene gravissima l’eventualità che il Governo, attraverso un improprio emendamento al Decreto Legge n. 50/2017 attualmente … Continua a leggere
Voucher: Cgil, se da manovra norme non coerenti con intervento che li ha aboliti pronti a iniziative di contrasto

Roma, 16 maggio “Se dalla manovra di aggiustamento di bilancio usciranno norme che non sono in coerenza con l’intervento che ha abolito i voucher, valuteremo tutte le iniziative di contrasto possibili, a partire da un nuovo coinvolgimento della Corte di Cassazione”. E’ quanto si legge in una nota della Cgil. … Continua a leggere
ISEE – I CAF riprendono il servizio

“La firma dell’accordo quadro tra Inps e Consulta nazionale dei Caf raggiunta l’11 maggio scorso ha permesso di arrivare alla revoca della sospensione di un servizio, Isee, molto attesa dai cittadini”. Lo annuncia la stessa Consulta in una nota. “In tutta Italia – prosegue il comunicato – abbiamo ricevuto una … Continua a leggere
Welfare: Cgil, Cisl, Uil, attendevamo di più da Governo, in manovrina mancano risorse per evitare tagli a Fondi sociali

“Nella manovrina mancano le risorse necessarie per ristabilire la dotazione del Fondo per le Politiche Sociali a 311,56 milioni e del Fondo per la Non Autosufficienza a 500 milioni di euro, tagliati da un accordo tra Governo e Regioni e che, solo dopo le pressioni sindacali e del mondo associativo, … Continua a leggere
Uno spettro si aggira in Europa: si chiama stagnazione secolare

Nel presentare a Roma, all’Università della Sapienza, facoltà di economia, l’ XII rapporto sullo stato sociale, Roberto Pizzuti, per descrivere la seconda grande recessione del 2007-2008, usa la definizione di “stagnazione secolare”. Ha preso in prestito questa espressione dall’economista Alvin Hansen nel 1938, poi anche utilizzata, più recentemente, da Lawrence … Continua a leggere
Quattordicesima in arrivo. Cos’è e come funziona

A luglio arriverà la quattordicesima. Due le importanti novità di quest’anno. Con l’accordo siglato a settembre 2016 da governo e sindacati, da luglio infatti la somma aggiuntiva sarà incrementata del 30 per cento per i redditi non superiori a una volta e mezza il trattamento minimo ed estesa anche a … Continua a leggere
Pensioni: Cgil, preoccupazione su andamento confronto con Governo

“Complessivamente siamo molto preoccupati rispetto all’andamento del confronto con il Governo. Ci auguriamo che il prossimo appuntamento, previsto per il 10 maggio, possa determinare un cambio di passo”. Così il segretario confederale della Cgil Roberto Ghiselli al termine dell’incontro di questo pomeriggio al ministero del Lavoro sui temi della previdenza. … Continua a leggere
Referendum: Camusso, una vittoria c’è ma aspettiamo testi. La nostra sfida per i diritto prosegue
Intervista del Segretario Generale della Cgil a ‘La Repubblica’

Camusso, sì ai voucher se ad usarli saranno solo le famiglie. All’Inps l’esclusiva di vendita. Susanna Camusso detta le condizioni per evitare il referendum: i buoni lavoro potranno essere distribuiti solo a studenti pensionati e disoccupati di lungadurata per prestazioni occasionali e accessorie. Leggi l’articolo