Archivi del mese: gennaio 2018
I principali interventi in materia previdenziale contenuti nella legge 205/2017
L’iniquità verticale dell’indennità di accompagnamento

La collocazione della misura in un’ottica comparata europea mette in evidenza diversi profili di criticità. I bisogni crescenti della popolazione, e le prospettive di sostenibilità del welfare, rendono sempre più cruciale un intervento di riforma Il testo che segue è la sintesi dell’articolo pubblicato nella sezione Tema del n.3-2017 della Rivista … Continua a leggere
Cuneo – 26.01.2018 Convegno su “Bisogni di salute e nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)”
Lo Spi Cgil di Cuneo organizza un convegno Venerdì 26 gennaio 2018 dalle ore 9,30 alle ore 13,00 presso lo Spazio Incontri – Fondazione CRC – Via Roma n. 15 – Cuneo, sul tema: BISOGNI DI SALUTE E NUOVI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA (LEA). Scarica la locandina in pdf
2018 un anno particolare da non sprecare

Il 2018 sarà un anno particolare perchè ricco di impegni e scadenze che possono diventare determinanti per gli anni futuri. Dagli appuntamenti elettoriali (elezioni politiche e amministrative) alla vertenza pensioni che, nonostante nella finanziaria per il 2018 il governo non abbia messo risorse significative, per noi rimane aperta. Ma il … Continua a leggere
Incidente Milano: il cordoglio di Cgil e Fiom alle famiglie delle vittime

Roma, 16 gennaio – “Esprimiamo profondo cordoglio e vicinanza alle famiglie degli operai vittime del grave incidente che si è verificato oggi a Milano”. È quanto si legge in una nota della Cgil e della Fiom Nazionale. E più avanti si legge: “Un altro gravissimo infortunio sul lavoro ripropone la … Continua a leggere
Pensioni. A che punto siamo?

Articolo di Massimo Franchi su Liberetà Ecco perché la vertenza rimane aperta. Scala mobile dei pensionati scongelata, nuova quattordicesima a luglio, no tax area parificata: i primi risultati sono arrivati. Ma i problemi restano: pensione di garanzia per i giovani, età pensionabile e aspettativa di vita, riconoscimento del lavoro di … Continua a leggere
Pensioni: carenti sia proposte che risorse

Enzo Cigna, responsabile previdenza pubblica Cgil, fa il punto dei provvedimenti sul capitolo previdenza contenuti nella legge di bilancio per il 2018, approvata dal Senato il 23 dicembre 2017. Il giudizio sintetico è chiaro: “Molto poco dei temi oggetto di confronto da far rientrare nella “fase due” è rintracciabile nella … Continua a leggere
Rps: «Quale destino per i diritti sociali in Europa?»
Stefano Cecconi direttore de La Rivista delle Politiche Sociali recensisce l’articolo sul tema del modello sociale europeo pubblicato nella sezione Tema del n. 3/17, curata da Andrea Ciarini e da Laura Pennacchi. Leggete la recensione su rassegna.it