L’”Eco di Biella” pubblica il comunicato unitario dei sindacati dei pensionati sulla situazione critica alla residenza di Sordevolo
Scarica il comunicato unitario in pdf
Scarica il comunicato unitario in pdf
La scorsa settimana si è tenuto il Tavolo Provinciale sulle RSA , se da una parte abbiamo come CGIL apprezzato la scelta del territorio di tenere a disposizione dell’ASL la struttura Don Orione in caso di ripresa dell’emergenza Covid-19, dall’altra siamo molto preoccupati per come le Direzioni delle Case di … Continua a leggere
Lettera al Direttore del Distretto dell’ASL Con la presente, siamo a segnalarle in qualità di Direttore del Distretto un fatto che ci desta molta preoccupazione. Presso la Residenza per Anziani “Villa Poma” di Miagliano, la Direzione della struttura ha inviato comunicazione ai familiari degli ospiti di un incremento della retta … Continua a leggere
Venerdì 27 settembre l’assemblea generale dello Spi Cgil Biella, ha eletto Marvi Massazza Gal nuova Segretaria Generale, con i seguenti voti: 38 voti favorevoli – 1 contrario – 1 astenuto – 1 scheda bianca Alla compagna Giovanna Salmoirago, che dopo otto anni, lascia la segreteria provinciale dello Spi, vanno i … Continua a leggere
Il 25 marzo 2019 dalle ore 14:30 alle ore 17:00 si terrà presso il salone della Cgil di Biella – Via Lamarmora n. 4 l’iniziativa “I richiedenti asilo: Odissee di vita. Dialogo e riflessioni“. Una breve nota sui relatori: Merve Cirisoglu Cotur, illustratrice, animatrice e designer la cui presenza è … Continua a leggere
Care compagne e compagni, siamo lieti di invitarvi al seminario di Studio, organizzato da Franca Antinucci, Segretaria della Lega del Biellese Orientale e referente del Gruppo Nazionale Nidi ed Infanzia, che si terrà a Biella il 2 Marzo 2019 avente per tema “Formare e formarsi nella relazione intergenerazionale” come da … Continua a leggere
Dal 2018 gli utenti del settore idrico in Italia, in condizioni di disagio economico, potranno usufruire di uno sconto in bolletta attraverso il Bonus idrico sociale. L’agevolazione spetta ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 8.107,50 euro, limite che sale a 20.000 euro se si hanno più di tre figli … Continua a leggere